Non aspettarmi…

Non aspettarmi, non so quando arriverò!
Sono bronchitica, sono afona, sono in Val d’Orcia, e che importa? Vado a Bagno Vignoni, alla libreria più bella e accogliente che conosca: Librorcia. Simone e io ci guardiamo come due bambini, lui avvia un cd natalizio che… ci sta tutto, come si dice oggi. Nevica e non era previsto. Quel pizzico d’incoscienza mi fa restare cinque minuti in più per scambiarci due parole e parlare del mio ultimo libro. Tuttavia, l’incoscienza scende un po’ e la preoccupazione non tarda a sgomitare per farsi strada…
Questi fiocchi sono delle pappardelle, dice lui. Non so cosa fare: torno a Roma, a Pienza dai miei amici del Podere San Gregorio, cosa faccio? Aiuto!
“Stai tranquilla: non attacca, le strade sono tutte bagnate”.
“Allora mi trattengo. Mi fido di te”.
“Fai male. Sono nato e cresciuto in città. Non so niente di neve”, dice Simone sorridendo.
Allora scappo.
Scappa.
Corro!
Bagno Vignoni-Pienza sono 14,9 chilometri. Dovrei farcela.
Calma Emma, se corri rischi di slittare, di uscire fuori strada.
Respiro: regolare; velocità: moderata; musica: Etta James; visualità: zero. Lo spettacolo è magia pura. Dolci colline candide.
La tensione inizia a salire, ma so che arriverò fino su a Pienza. Devo! E così infatti è. A parte l’ultima curva che pensavo di non superare e l’auto che ha cominciato a fare i capricci e brontolare.
Arrivata!
Lo spettacolo è stupendo, meraviglioso, soffice. E io sono emozionata. Ho sempre sognato di dire “Sono bloccata dalla neve, mi dispiace”. Sotto la neve, gli impegni sbiadiscono, il tempo si diluisce, il fuoco arde, il vino è ancora più buono.
Liliana mi coccola, è su che sta preparando un brodo di pollo.
Qui mi sento a casa e la tristezza si scioglie in lacrime miste a gioia.
Non aspettarmi, non so quando arriverò!

Commenta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.