Questa sono io. Prendere o lasciare.

Mi reputo una persona tranquilla e pacifista. Mi piace confrontarmi con chi la pensa diversamente da me, perché ritengo che il contraddittorio sia un’occasione di crescita: si può cambiare idea o si possono rinsaldare le proprie convinzioni. Però, perché c’è sempre un però, in questo momento storico ho delle intolleranze, e non solo al glutine (questa si supera eliminandolo dalla dieta e tutto fila liscio).
Ho servito per più di trent’anni le Istituzioni ed è stato per me sempre un onore farlo, e farlo con diligenza e correttezza, nonostante alcune mie divergenze. A volte ho dovuto rinunciare a cene di compleanno, a vacanze con la famiglia, una volta anche al natale con i miei cari, perché le esigenze del lavoro, ahimè, dovevano esser messe al primo posto, sì, prima della figlia, anche. Durante la sessione di bilancio non si conoscevano orari, si mangiavano panini che ci venivano recapitati in ufficio e non si interrompeva il lavoro. Un morso al panino e un emendamento da correggere. Erano migliaia, gli emendamenti, erano e sono sempre tanti, interminabili. Ma i miei colleghi ed io ci sentivamo parte importante dell’ingranaggio che non doveva fermarsi, mai. Non sapevamo quando potessero iniziare le nostre vacanze natalizie, eppure, una volta a casa, eravamo stanchi, sfiniti, sì, ma soddisfatti: avevamo contribuito a uno dei passaggi importanti , il più importante dell’anno, della storia dello Stato.
Perché questa premessa? Perché da qualche anno a questa parte vedo la decadenza, l’indecenza, la putrefazione di questa Istituzione, quale è il Parlamento, organo rappresentativo della volontà politica dei cittadini e di controllo politico del governo (ricordarlo non fa mai male). Vedo lo sgretolamento della democrazia. Vedo l’incomunicabilità tra noi. La rabbia, la prepotenza, la presunzione.
Metto da parte le considerazioni sull’inaccettabile quanto comico iter di questa sessione di bilancio (chi ha seguito, avrà tratto le conclusioni da sé), e vado al punto.
Ieri, su Facebook, ho postato la foto di Salvini mentre, beato, inizia la sua giornata mangiando pane e nutella, alla faccia dell’incarico, dell’alto incarico, di cui è stato rivestito, alla faccia dei problemi che il popolo italiano sta patendo. E lui che fa? Replica “Confesso questo mio torto. Mi piace la nutella”. Bravo! Anche a me. Toh, abbiamo una cosa in comune. Ma io, che non sono ministro, posso postarla, tu no! Del resto, il nostro ministro è avvezzo a queste minchiate. Come non ricordare quando, senza nutella ma con la tuta della protezione civile, postava un selfie che lo ritraeva con un sorriso beota e fuori luogo, mentre partiva per il bellunese, dove l’alluvione aveva spazzato via le vite di una decina di persone? 
Ne è nata una discussione violenta fomentata da poche, per fortuna, persone che difendevano il pupazzo di ministro. Mi sono stupita. Continuo a stupirmi, ancora e per fortuna, che ciò che è limpido sotto i nostri occhi venga percepito come normalità.
No, non riconosco più queste istituzioni. Perché questo manipolo di “ragazzi immaturi”, impreparati e privi di umanità, ci stanno trascinando alla deriva, calpestando quello che rimane della democrazia, sbattendosene di quella legge, colonna portante su cui si basa la legislazione dello Stato, che si chiama Costituzione, riconosciuta come una delle più belle al mondo. 
Conclusione/avvertenza.
Di tutto ciò che ho detto, sono fermamente convinta, quindi in questo caso non esistono confronti, per me. Se ancora ci fossero dubbi, lo ripeto: questo è il governo più brutto e pericoloso della storia della Repubblica italiana!
Questa sono io. L’amarezza che respiro mi toglie la speranza; l’arroganza dei sostenitori di questi ipocriti malefattori mi atterrisce; la decadenza politica mi affligge.
Ora, voi che non capite la mia indignazione e continuate a sostenere e giustificare i cialtroni, iniziate pure a togliermi l’amicizia o a bannarmi. Io ho già iniziato a farlo, proprio come il glutine, che mi fa male.
Grazie,
sempre vostra Emma

6 pensieri riguardo “Questa sono io. Prendere o lasciare.

  1. Toglierti l’amicizia ma che sei matta io raddoppio il mio desiderio la mia gioia di essere amica di una persona che la non solo la pensa così ma ha il coraggio di rendere pubbliche le sue idee Sei straordinaria e sappi che io la penso esattamente come te ma cosa possiamo fare penso che siamo in tanti a pensarla così ma troppo pochi ad aver voglia se possibile di far cambiare qualche cosa Ti abbraccio forte Emma

    Piace a 1 persona

    1. Paola cara, sono stanca e troppo disgustata. Voglio circondarmi solo da belle persone, poche ma belle, e tu (non ne dubitavo) sei tra queste. Ti abbraccio forte anche io, Paola cara. E grazie!
      P.S. se vuoi rovinarti il fegato, leggi i commenti al mio post di ieri su Facebook. C’è ancora gente così tra noi e a me viene lo sconforto.

      "Mi piace"

  2. Ho letto per caso il tuo articolo. Prendertela con Salvini mi sembra ridicolo, io non l’ho mai votato e neanche penso di votarlo, ma almeno lui è coerente con quello che dice , il peggiore, peggio di Renzi , Monti , Berlusconi, ? Certo questo è un governo di dilettanti allo sbaraglio soprattutto i cinque stelle, ma preferisco loro mille volte a quelli di prima. Le costituzioni non si giudicano per cosa c’è scritto, ma per quanto sono applicate, bene in Italia siamo messi male, partendo dalla giustizia, e non per colpa di questo governo.
    Tutti adesso dicono cosa fare per uscire dalla crisi peccato che quando c’erano non hanno fatto niente. Sul mio posto di lavoro man mano sono diminuiti i posti fissi e sostituiti da cooperative con ragazzi che lavorano per meno di sei euro all’ora.
    Ma di cosa parlate, di forma, arriviamo alla sostanza.

    "Mi piace"

Commenta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.