Centocinquanta Auguri, Italia!

L’italia, a mio avviso, deve essere nel mondo portatrice di pace: si svuotino gli arsenali di guerra, sorgente di morte, si colmino i granai di vita per milioni di creature umane che lottano contro la fame. Il nostro popolo generoso si è sempre sentito fratello a tutti i popoli della terra.
Questa è la strada, la strada della pace che noi dobbiamo seguire.

(Sandro Pertini)

Piangi, che ben hai donde, Italia mia.
(Giacomo Leopardi)

Ahi serva Italia, di dolore ostello,
nave senza nocchiere in gran tempesta,
non donna di province, ma bordello!
(Dante Alighieri)

5 pensieri riguardo “Centocinquanta Auguri, Italia!

  1. Ricambio la buona domenica e ritengo molto utile visionare e riflettere sul video di Benigni. La pace….purtroppo, come accade in Libia, non siamo capaci di convincere. Siamo sempre in mezzo (pensando di contare!) ma nè di qua nè di là. Sempre graditi i tuoi commenti.

    "Mi piace"

  2. perdona se scrivo male, ma ho un braccio ingessato. credo che lo scacchiere intenazionale negli ultimi 20 anni sia cambiato in maniera radicale, per cui l’Italia prima di poter aspirare a degli idealismi deve ahinoi far i conti con la realtà che è anche di guerra contro i dittatori.

    "Mi piace"

  3. Giuseppe, secondo me hai un’idea un po’ troppo romantica della guerra.
    Poteva esserci chiunque a capo della Libia, anche un figlio della democrazia, le bombe sarebbero arrivate comunque 😉
    In fondo siamo sempre in crisi capitalistica e il metodo migliore per uscirne è spendere ingenti capitali per conflitti internazionali…

    "Mi piace"

Commenta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.