Origliando… in spiaggia!

Premessa:
Vi assicuro che è tutto vero. Lo so che non si fa, ma se alcune persone gridano pur stando a distanza ravvicinata vuol dire che vogliono farsi sentire , no? E oltre tutto io non ho nulla da fare, visto che ho dimenticato il libro a casa!

Due signore sessantenni, che in genere si parlano male l’una dell’altra, oggi hanno imbastito un discorso culinario. Stanno parlando amorevolmente sotto l’ombrellone accanto al mio.
Inizia la conversazione la signora bionda «Stasera ho a cena mia figlia Lucrezia, mio genero, mia nipote Angelica, e la mia consuocera. Più mio marito e mia sorella con il marito, siamo in otto. Non potrò andare a giocare a burraco!»
«Accidenti quanti siete, e come ti organizzi?» chiede la signora mora, convinta che a breve potrà godere delle difficoltà dell’amica.
«Figurati! Per me è un piacere cucinare. Ci sono abituata ad avere tante persone a cena. Per noi adulti preparerò un carpaccio di polpo fresco all’aceto balsamico, un po’ di calamarata per chi desidera la pasta, ricciola con patate in crosta e misticanza. Per concludere, giusto un po’ di fragoline con gelato alla vaniglia che ho preparato questa mattina. Mio genero, però, non mangia pesce e quindi per lui ho preparato la parmigiana. Alla piccola Angelica invece polpettine di vitella e purè di patate, ne va pazza»
«Mhhhh» è l’unica cosa che la signora mora riesce ad emettere, dopo lo smacco della signora bionda, ma non perdendosi d’animo irrompe con una notizia eccezionale: «Invece IO ieri ho dato il meglio di me stessa a cena»
«Dimmi, dimmi, mi interessa, cos’hai preparato di buono?»
«Due chili di cozze. Ho cucinato una bella impepata di cozze. Ho fatto soffriggere l’aglio con l’olio. Poi ho buttato le cozze nel tegame con un poco di peperoncino. Ma la difficoltà è nel saperle rimestare ogni tanto. Poi le ho portate a tavola e con il mestolo ho fatto le parti. Quando le cozze si aprono, formano un buon sughetto e quindi ho messo a tavola del buon pane che ho comprato da Iole. Ho fatto un figurone. Solo quelle, ma tante»
La signora bionda non replica, la guarda imbarazzata, tentando forse di nascondere il suo stupore.

Non mi supirebbe se la signora mora stesse pensando: «…quanto è invidiosa!»

by Emma Saponaro

La foto è stata scattata dal mio cellulare

7 pensieri riguardo “Origliando… in spiaggia!

    1. Sì sì, nulla da obiettare, ma è il veleno che scorreva tra le loro parole che non legava bene con gli ingredienti! La parola è d’argento ma il silenzio è d’oro!

      "Mi piace"

Commenta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.