Caro amico ti scrivo… Grazie, Lucio

Lucio Dalla ci ha lasciati oggi, 1° marzo 2012, a soli tre giorni dal suo sessantanovesimo compleanno. Tento di scegliere uno dei tanti suoi testi che mi abbia particolarmente colpita, ma sono tanti, troppi, specialmente quelli del primo periodo. Sono cresciuta sopra le sue note, le sue parole, e non nascondo che l’ho seguito con profonda emozione fino agli anni Ottanta, poi di meno. Cerco, quindi, di scegliere tra “Com’è profondo il mare” e “4 marzo 1943”, conosciuta anche come Gesù bambino, ma poi mi vengono in mente “Quale allegria”, “Anna e Marco”, “Futura” e tante altre, e non so più scegliere. Allora cerco di allontanare la sua musica e concentrarmi sui testi, visto che solo questi possono essere trasportati su una pagina di blog. Ho deciso: prendo qualche verso qua e là e lo imprimo su questo post, lanciando così  il mio saluto a un grande artista, che per tanti anni ha costituito il punto di riferimento della mia generazione, e le cui canzoni sono state emozionanti colonne sonore di momenti della nostra giovinezza. Ciao Lucio, forse come dicevi tu questa è solo la prima parte della nostra vita.

È eterno ogni minuto, ogni bacio ricevuto dalla gente che ho amato” [Lucio Dalla]

Cosi’ lei resto’ sola nella stanza,
la stanza sul porto
con l’unico vestito ogni giorno piu’ corto
e benche’ non sapesse il nome
e neppure il paese
mi aspetto’ come un dono d’amore fin dal primo mese
4/3/1943

…e se è una femmina si chiamerà futura.
Il suo nome detto questa notte
mette già paura
sarà diversa bella come una stella
sarai tu in miniatura
ma non fermarti voglio ancora baciarti
chiudi i tuoi occhi non voltarti indietro
qui tutto il mondo sembra fatto di vetro
e sta cadendo a pezzi come un vecchio presepio.
Futura

Girando ancora un poco ho incontrato uno che si era perduto
gli ho detto che nel centro di Bologna non si perde neanche un bambino
mi guarda con la faccia un pò stravolta e mi dice “sono di Berlino”.
Disperato erotico stump

E la notte cominciava a gelare la mia pelle
una notte madre che cercava di contare le sue stelle.
Io li sotto ero uno sputo
e ho detto “olé sono perduto”.
La notte sta morendo
ed è cretino cercare di fermare le lacrime ridendo
ma per uno come me, l’ho già detto,
che voleva prenderti per mano
e volare sopra un tetto…
La sera dei miracoli

Una famiglia vera e propria non ce l’ho
e la mia casa è Piazza Grande,
a chi mi crede prendo amore e amore do, quanto ne ho.
Piazza Grande

Intanto un mistico
Forse un aviatore
Inventò la commozione
Che rimise d’accordo tutti
I belli con i brutti
Con qualche danno per i brutti
Che si videro consegnare
Un pezzo di specchio
Così da potersi guardare
Com’è profondo il mare

ma l’america e’ lontana
dall’altra parte della luna
che li guarda e anche se ride
a vederla mette quasi paura
e la luna in un silenzio
ora si avvicina
con un mucchio di stelle
cade per strada
luna che cammina
luna di citta’
Anna e Marco

Vedi caro amico cosa ti scrivo e ti dico
e come sono contento
di essere qui in questo momento,
vedi, vedi, vedi, vedi,
vedi caro amico cosa si deve inventare
per poterci ridere sopra,
per continuare a sperare.
E se quest’anno poi passasse in un istante,
vedi amico mio
come diventa importante
che in questo istante ci sia anch’io.
L’anno che sta arrivando tra un anno passerà
io mi sto preparando è questa la novità
L’anno che verrà

2 pensieri riguardo “Caro amico ti scrivo… Grazie, Lucio

  1. Le canzoni per me sono ritmi senza pensieri. Quai movimenti istintivi e poi alcune parole diventano i riconoscimenti. Dalla spesso mi dava queste sensazioni. Un’identità ben precisa che ci mancherà fra un po di tempo. Ciao

    "Mi piace"

  2. Esattamente, anche se a me come artista mancava già da tempo, come ho accennato nel post. Come uomo penso sia stata davvero una bella persona, umile e semplice, così dicono. Ho scelto “Quale allegria” perché ritengo sia una delle migliori, una delle più profonde, melanconiche, tristi quanto vere. Ho scelto questo video perché si interrompe prematuramente, prima dei suoi gorgheggi… e proprio come la sua vita.

    "Mi piace"

Commenta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.