Propongo il post dell’amico Luca Rota.
Libertina è una libreria itinerante per ragazzi ospitata in una roulotte che da Messina si sposta di città in città per tutta la Sicilia, al fine di diffondere la letteratura per ragazzi con un’offerta di più di 600 titoli, inclusi anche libri per bambini non vedenti (testi tattili, in alfabeto Braille o con il linguaggio in simboli Wls) o dislessici (con font e carta particolari).
Il progetto è nato nel dicembre 2014 da un’idea di Giovanni Mauritano, originario di Messina, un libraio di 47 anni proveniente dalle grandi catene Feltrinelli e Mondadori. Giovanni nelle sue esperienze in libreria ha sempre curato la sezione per ragazzi, e riprendendo l’idea dei vecchi cantastorie ha deciso di riportare la magia per strada affascinando i più piccini non solo con i libri ma anche con reading e laboratori letterari dedicati.
Cliccate sulle immagini per visitare la pagina facebook di Libertina (dalla…
View original post 8 altre parole
E’ una gran bella idea quella di una libreria in una roulotte. Chissà che non serva davvero a far conoscere libri, a far leggere le nuove generazioni e a renderle libere da certi pregiudizi medievali tornati prepotentemente di moda.
beppe.
"Mi piace""Mi piace"
Mi fa fatto ricordare un romanzo di Alan Bennett, “La sovrana lettrice”. Molto gradevole, per la storia narrata e per lo stile.
"Mi piace""Mi piace"