IoDonna e Come il profumo

C’è un’architettura complessa dietro ogni fragranza. Quello che percepiamo respirando scatena nella nostra mente sensazioni piacevoli o respingenti, che “risuonano” nella nostra mente. Non a caso quando si descrive un profumo si parla di una piramide olfattiva fatta di note di base, di cuore e di testa: stratificate e amalgamate si fanno strada nei nostri sensi attraverso percorsi di cui non siamo sempre consapevoli.
Un po’ come capita nella vita, quando non è facile orientarsi tra ricordi ed emozioni e sotto la superficie si avverte la voglia di buttare tutto all’aria. Succede anche a Cecilia, quarantenne romana decisa a dare una svolta alla sua routine. Mentre mette negli scatoloni del trasloco carte e vestiti, ripercorre gli ultimi anni della sua esistenza e l’incontro con uno straniero tanto affascinante quanto misterioso, che è passato nella sua vita come una meteora ma che otto anni prima l’ha fatta diventare madre di Leila.
Un giorno però la bambina scompare all’uscita di scuola e per Cecilia inizia un periodo straziante di attesa, le indagini della polizia, il coinvolgimento di un boss… Chi può averla rapita? E per quale motivo?
Non è il caso di rivelare troppi dettagli di una trama che avanza a colpi di scena e indaga anche nella psiche dei protagonisti, operazione familiare per la scrittrice che è psicopedagogista e si occupa di tematiche legate all’adozione.

(Monica Virgili)

FONTE

Commenta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.