Se devo essere una mela – il booktrailer

E adesso c’è anche il booktrailer.

Rebecca ringrazia Mauro Conciatori, autore del video.

L’arrivo del video è un passaggio importante, permette di essere presenti in molti più luoghi, di far conoscere ancora di più Rebecca e la sua storia.

Però quello che conta, prima di tutto, è che Rebecca stia incontrando il vostro interesse. Ed è la cosa che più mi rende felice, perché se il mio primo romanzo “Come il profumo” è stato un viaggio molto personale dentro il mio mondo, le cose che ho amato e che amo, “Se devo essere una mela” è il tentativo di raccontare una esperienza collettiva: quella di tante donne che un giorno si svegliano e scoprono di avere la necessità di riaffermarsi come persona e non come parte di una coppia.

“Se devo essere una mela” cerca di raccontare il difficile viaggio verso l’emancipazione, prova a farlo con ironia e tanta tanta tanta fantasia.

In tutte le librerie
negli store online
o sul sito di Les Flaneur Edizioni

Visita il mio blog Colazione da Emma

Se devo essere una mela — ELISABETTA MASTROCOLA

Ogni romanzo ha una chiave di lettura che apre nel mondo del lettore tante porte e tutte diverse. Si potrebbe pensare che l’opera di Emma Saponaro, Se devo essere una mela – Les Flaneurs Edizioni, racconti la liberazione di una donna da una relazione tossica. Sì, certo lo è, ma non solo questo. È altro, […]

Se devo essere una mela — ELISABETTA MASTROCOLA

“Fiaba di Natale”

Convenzionali

di Gabriele Ottaviani

Fiaba di Natale, Simona Baldelli, Sellerio. L’Uomo dell’aria è stato un funambolo eccezionale, il più formidabile di tutti, un’icona di talento che non ha nulla da dimostrare: a poche settimane dal Natale, tuttavia, per motivi che non sa spiegarsi, o forse per mancanza di qualcosa o qualcuno, ha deciso, partendo all’alba, paralizzando in tal modo tutta la città, che guarda a lui cercando risposte per sé, come sempre fa l’essere umano dinnanzi al meraviglioso, di attraversare su un cavo teso a grande altezza, tanto che c’è chi lo prega in ogni modo e maniera di non fare il barone rampante, di scendere, la distanza che separa la vecchia biblioteca dal campanile della chiesa abbandonata. Un racconto corale sull’immensità della vita: da non perdere per nessun motivo.

View original post

Ancora frastornata dopo #PLPL22

Questo è un concentrato di soddisfazioni rese attraverso le immagini. Purtroppo, per distrazione o confusione, nel video mancano molti amici e molti lettori.

Più Libri Più Liberi, la fiera della piccola e media editoria, è terminata già da qualche giorno, ma è ancora forte la vibrazione delle emozioni che percepisco.

È stata una esperienza che non dimenticherò facilmente. Ma poi perché la devo dimenticare? La conservo, ogni tanto la riscopro, la annuso e dentro il ricordo ritrovo tutto, emozioni e persone.

Grazie!

Grazie a chi mi ha ospitato, a chi ha creduto nella mia storia, a chi mi leggerà e a chi è passato anche solo per un saluto.