Rebecca è arrivata!

E adesso è ufficiale: Se devo essere una mela, edito Les Flâneurs, è in libreria.

Sono sicura che potete immaginare l’emozione che provo. Prima di tutto perché l’arrivo in libreria è il coronamento del lavoro dedicato a una storia in cui si crede. Poi perché è il momento in cui devi lasciare andare qualcosa che è tuo, intimamente tuo, e un qualcosa che in un certo senso è parte di te, forse ancora di più, sei tu. E quel tu in realtà è un io. Il mio romanzo sono io. Ecco, quest’ultima emozione è uno scossone al cuore che perdura fino a quando non vedi la tua creatura camminare indipendentemente dalla tua volontà. È una figlia che si separa da te per cercare la sua collocazione, è giusto così ma nello stesso tempo sei triste.

Vai, Rebecca, fai emozionare i lettori e le lettrici quanto le storie che mi hanno raccontato e che io ho rielaborato nel libro affidandole a te. Storie di persone sole pur essendo in coppia. Storie di malcontento e libertà repressa. Storie di donne infelici, incapaci di dare un taglio netto a relazioni malate, consumate o anaffettive. Storie di donne che anelano al vero amore e che nonostante ne siano state deluse lo cercano ancora. Donne disilluse e donne felici. Vai, Rebecca, regala emozioni, ma non fare piangere, le lacrime non fanno bene al cuore, fai invece divertire, alleggerisci l’animo di chi pensa che non ci sia più nulla da fare, e dai loro una spinta. Infondi coraggio a chi lo cerca. Magari proprio grazie a te qualcuna troverà la forza per rialzarsi.

Visita il mio blog Colazione da Emma

Bybook, l’app di dating per chi ama i libri

È giunto il momento che ve ne parli.
Questa è la novità dell’anno: un ambizioso progetto che ha bisogno anche del vostro aiuto per decollare.
Quindi, la prima cosa che potreste fare è lasciare la vostra email sulla landing page di Bybook. Se siete utenti di Facebook, apprezzeremo senz’altro un vostro like per far crescere la pagina.

Qui vi allego l’articolo de Il Messaggero, di lunedì 11 gennaio, nel quale si parla di noi con una esauriente intervista di Fabrizio Papitto a uno dei founders e Ceo Antonio Turi.

L'immagine può contenere: 1 persona

Facciamoci quattro chiacchiere di là, nell’altro mio blog

E l’è andata anche Milan

Ed anche Milano è andata. Grazie da Emma Saponaro a Mauro Conciatori, Autore e Regista, che ha magistralmente condotto la serata, e a Laura Anzani, Attrice, che ha letto passi del libro. Anche questa volta belle persone, nuove conoscenze e la possibilità di rivedere vecchie amiche.
Milano, volevi fermarci con la tua pioggia martellante?

N.B. per guardare le foto clicca sul simbolo di Facebook in alto a sinistra.

Ed anche Milano è andata. Grazie da Emma Saponaro a Mauro Conciatori, che ha magistralmente condotto la serata, e a…

Posted by Come il profumo di Emma Saponaro on Friday, October 12, 2018

Firenze, non ti ho dimenticata

What women want, eccole qui, le foto delle belle giornate trascorse a Firenze, in compagnia di Maggie van der Toorn e degli altri autori della GEArtis. La presentazione, lo sapete, è avvenuta durante Firenze Libro Aperto e noi, come dire, eravamo raggianti. Si vede, no?

N.B. Per aprire le foto clicca sul simbolo blu di Facebook in alto a destra

What women want, eccole qui, le foto delle belle giornate trascorse a Firenze, in compagnia di Maggie van der Toorn e…

Posted by Come il profumo di Emma Saponaro on Tuesday, October 9, 2018