Scatti d’Autore per Come il profumo

Una serata che ti si appiccica addosso come la resina di benzoino 

Se volete farvi una passeggiata visiva, cliccate sul simbolo blu di Facebook ed entrerete negli  album.

eravamo alla TAG – Tevere Art Gallery – Roma

ph Zhanna Stankovych

Un bellissimo servizio fotografico curato da Zhanna Stankovych, che ringraziamo con immenso affetto, in occasione della…

Posted by Come il profumo di Emma Saponaro on Wednesday, June 20, 2018

 

ph Roberto Cavallini

E questo è il secondo album di foto scattate in occasione della presentazione romana, autore, questa volta, Roberto…

Posted by Come il profumo di Emma Saponaro on Thursday, June 21, 2018

Profumo Blu composto per me

Un fiore all’occhiello su un vestito già di per sé elegante.
Una sorpresa che mi è stata riservata a conclusione della presentazione del libro e inserita nell’esibizione musicale dei JazzTales. Nascosta fino all’ultimo.
Con grande emozione, che ancora non riesco a smaltire, vi invito all’ascolto di Profumo Blu, un brevissimo brano composto dal Maestro Marcello Rosa ispiratosi al mio romanzo Come il profumo, eseguito insieme ai complici musicisti: Filippo La Porta, percussioni; Stefano Cantarano, contrabbasso; Luca Monaldi, batteria; Paolo Tombolesi, piano.
Che dire? Grazie, Maestro! Grazie, complici!

Filippo La Porta e Claudio Giovanardi presentano Come il profumo alla TAG

banner tag

Giovedì 14 giugno H 19:30
TAG – Tevere Art Gallery
Presentazione del libro Come il profumo (Castelvecchi Ed.)
► Ingresso Gratuito

Sarà presente l’autrice Emma Saponaro

☞ Agli ospiti della presentazione verranno offerti penne all’arrabbiata di Capitan Coperchio e drink


Giovedì 14 giugno Emma Saponaro, autrice del romanzo “Come il profumo” (Castelvecchi) sarà ospite della TAG – Tevere Art Gallery (via di Santa Passera, 25 – Roma). A presentare l’evento saranno Claudio Giovanardi, linguista e scrittore, e Filippo La Porta, saggista e critico letterario. Carmen Di Marzo leggerà brani tratti dal romanzo mentre una esibizione del gruppo Jazztales concluderà la serata.

Thriller a sfondo psicologico, colorato di ironia, “Come il profumo” è un romanzo intrigante che si muove a metà strada fra affetti e criminalità internazionale. Denso di colpi di scena e di improvvisi cambiamenti di ritmo e di scenario, racconta la storia di una giovane donna e della sua bambina, protagoniste di una vicenda nella quale i profumi, gli odori, hanno un ruolo importante.
In attesa di conoscere la risposta del pubblico, “Come il profumo” ha anche una Pagina Facebook, molto curata, sulla quale trovare notizie ma anche riflessioni, una pagina molto seguita grazie anche a diverse iniziative, come concorsi e dibattiti su temi legati al libro.
Emma Saponaro è approdata al romanzo dopo un lungo percorso che l’ha vista dapprima blogger di successo e poi autrice di saggi psicogiuridici sulle problematiche legate all’adozione, all’abbandono e sulle violenze sulle donne. Ha scritto numerosi racconti ed è stata curatrice di antologie letterarie.
Claudio Giovanardi insegna Linguistica italiana all’Università Roma Tre ed è autore di numerosi saggi sulla storia della lingua italiana. È inoltre autore di due romanzi, “Mamma ricordi” e “A mezz’ora e trenta giorni dalla fine”, nonché di un libro di racconti, “Tutto così regolare tutto così prevedibile”.
Filippo La Porta, critico e saggista, collabora con Il Sole24Ore, Il Messaggero e Left. Ha esordito nel 1995 con “La nuova narrativa italiana”. Da allora ha pubblicato innumerevoli titoli. Ricordiamo gli ultimi due: “Indaffarati” e “Il bene e gli altri. Dante e un’etica per il nuovo millennio”.
Il gruppo Jazztales, guidato da Marcello Rosa e Filippo La Porta, propone da vari anni un progetto al confine tra jazz e letteratura: l’arte sincopata.
Carmen Di Marzo è attrice teatrale e cinematografica. Ha lavorato, tra gli altri, con Pino Caruso, Eugenio Bennato, Nello Mascia, Claudio Bisio, Gianfranco Jannuzzo e Debora Caprioglio.
La Tevere Art Gallery è stata fondata nel 2014 da Luciano Corvaglia e in poco tempo si è caratterizzata per essere uno degli spazi più attivi e frequentati nel campo dell’interazione fra Arti Visive, Musica e Performance d’Arte. Numerose le mostre che, ospitate dalla TAG, hanno segnato la creatività della capitale.


Giovedì 14 giugno H 19.30
TAG – Tevere Art Gallery
Via di Santa Passera, 25 – Roma
www.tevereartgallery.net
info@tevereartgallery.net