19 marzo 1837 – Piazza della Rotonda

«Nine’, ‘ndo cori!?»
«Daje, sbrighete, ‘a gente core pe’ ariva’ prima.»
«‘Nte preoccupa’, basteno pe’ tutti.»
«Movite che rimangheno quelli fritti nell’olio ‘nzozzato.»
«So’ boni uguali. Fermate, guarda ‘sta bella cchiesa rotonna…»
«È ‘n tempio!»
«Quello che è, annamola a visita’, ‘e frittelle possono aspettà.»
«Er Pantheon sta sempre qua. Mó guarda li fochi, i lanternoni, er profumo che t’acchiappa. Nun c’hai voja de ‘ngozzatte de ‘ste bontà divine?»
«T’aspetto qua, portame tre bigné. ‘Sto capolavoro se vede mejo a panza piena. Potemo prega’ Giuseppe senza confusione, così capisce mejo che c’è ancora tanta gente che nun magna mai.»

di Emma Saponaro

 

roma a tavola in cento parole

Un pensiero riguardo “19 marzo 1837 – Piazza della Rotonda

Commenta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.