Colazione da Tiffany

Sono rimasta catturata dalla lettura di questo romanzo che ha portato all’apice la fama di Truman Capote. Catturata e stupita. Pensavo, sbagliando, si trattasse di una lettura leggera, romantica, probabilmente perché influenzata dal tono superficiale trasferito nel film omonimo diretto da Blake Edwards.
Capote ci presenta Holly, la protagonista, attraverso una costruzione psicologica che affascina, scandalizza e stupisce. Propongo qui di seguito un passo che mi è piaciuto molto e che racchiude, a mio avviso, l’essenza che caratterizza Holly, figura che all’epoca della pubblicazione del libro, il 1958, suscitò polemiche e pareri contrastanti.
«Non amate mai una creatura selvatica, signor Bell,» lo ammonì Holly. «È stato questo lo sbaglio di Doc. Si portava sempre a casa qualche bestiola selvatica. Un falco con un’ala spezzata. E una volta un gatto selvatico adulto con una zampa rotta. Ma non si può dare il proprio cuore a una creatura selvatica; più le si vuol bene più forte diventa. Finché diventa abbastanza forte da scappare nei boschi. O da volare su un albero. Poi su un albero più alto. Poi in cielo. E sarà questa la vostra fine, signor Bell, se vi concederete il lusso di amare una creatura selvatica. Finirete per guardare il cielo.»
Buona lettura!

Un pensiero riguardo “Colazione da Tiffany

  1. Anch’io sono rimasta sorpresa di non trovare proprio la solita Holly del film.
    Il libro, come sempre, è più complesso del film. Anche se non posso dire che quest’ultimo sia superficiale. Solo che è una storia un po’ diversa…

    "Mi piace"

Commenta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.